Antioco Sabaita

Sant'Antioco Sabaita

Monaco

 
Morte630
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Ricorrenza22 gennaio
Manuale

Antioco Sabaita (... – 630) è stato un monaco cristiano e teologo bizantino, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa Cristiana Ortodossa.

Agiografia

Antioco era originario di Medosaga, presso Ankara. Si fece monaco nella laura di San Saba, presso Betlemme. Ha composto un'antologia di citazioni bibliche e patristiche (Pandette delle Sacre Scritture) contenente fonti rare e che viene considerata come la prima opera di questo genere della letteratura monastica[1], e una confessione di fede (Exomologesis), relativi alla conquista persiana della Palestina del 614.

Morì nel 630.

Culto

La Chiesa cattolica lo ricorda alla data del 22 gennaio: non figura nel Martirologio Romano.

Note

  1. ^ Enrico Morini, La chiesa ortodossa: storia, disciplina, culto, Bologna 1996.

Collegamenti esterni

  • (EN) Antioco Sabaita, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
  • Antioco Sabaita, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 20035239 · ISNI (EN) 0000 0000 0480 0129 · SBN SIPV067845 · BAV 495/59487 · CERL cnp00165637 · LCCN (EN) no2005084640 · GND (DE) 100938523 · J9U (ENHE) 987007295140405171
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo