Pseudoboletus parasiticus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pseudoboletus parasiticus
Pseudoboletus parasiticus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneBasidiomycota
SottodivisioneAgaricomycotina
ClasseAgaricomycetes
SottoclasseAgaricomycetidae
OrdineBoletales
FamigliaBoletaceae
GenerePseudoboletus
SpecieP. parasiticus
Nomenclatura binomiale
Pseudoboletus parasiticus
(Bull.) Šutara, 1991
Nomi comuni
  • (FR) Cèpe parasite, Bolet parasite
  • (DE) Parasitenröhrling, Schmarotzer-Röhrling
Pseudoboletus parasiticus
Caratteristiche morfologiche
Cappello
semisferico
Imenio
pori
Lamelle
adnate
Sporata
oliva
Velo
nudo
Carne
immutabile
Ecologia
parassita
Commestibilità
commestibile
Manuale

Pseudoboletus parasiticus (Bull.) Šutara, 1991[1], conosciuto anche con il binomio Xerocomus parasiticus, è un fungo basidiomicete ed è l'unica specie parassita di altri funghi della famiglia Boletaceae.
Cresce infatti come parassita su carpofori di Scleroderma citrinum e li rende praticamente "sterili", limitando in tal modo la riproduzione di questa specie che talvolta è addirittura infestante.

Descrizione della specie

Cappello

5–8 cm di diametro, convesso.

cuticola
colore da giallo-brunastro a oliva, asciutta, liscia, vellutata, screpolata a maturità
margine
involuto

Tubuli

Lunghi 6 mm, decorrenti, giallastri.

Pori

Grandi, larghi 1–2 mm, angolosi, giallo-olivastri.

Gambo

3-5 x 0,5-1,5 cm, spesso ricurvo e assottigliato alla base, asciutto, solido, fibrilloso, giallastro più o meno concolore al cappello.

Carne

Giallastra, soda, alquanto coriacea.

  • Odore: subnullo.
  • Sapore: non particolare.

Microscopia

Spore
giallo-oliva in massa, lisce, ellissoidali, 12-18,5 x 3,5-5 µm

Reazioni chimiche

  • cappello: bruno arancio a rosso o rosso-brunastro con KOH o ammonio.
  • carne: arancio scuro (reazione istantanea) con KOH, verde oliva con sali di ferro.
  • superficie del gambo: arancio cinabro con KOH (reazione istantanea).

Distribuzione e habitat

Specie rara, è parassita di Scleroderma citrinum, su cui fruttifica in estate-autunno.

Commestibilità

Sconsigliato in quanto trattasi di specie molto rara e pertanto da proteggere. Oltre a ciò va ricordato che il predetto fungo che parassita è velenoso, anche se quest'ultimo non gli trasmette le tossine.

Tassonomia

Sinonimi e binomi obsoleti

  • Boletus parasiticus Bull., Herb. Fr. (Paris) 10: tab. 451, fig. 1 (1790)
  • Boletus parasiticus Bull., Herb. Fr. (Paris) 10: tab. 451, fig. 1 (1790) f. parasiticus
  • Boletus parasiticus f. peylii Kavina, Mykologia (Prague): 96 (1925)
  • Boletus parasiticus Bull., Herb. Fr. (Paris) 10: tab. 451, fig. 1 (1790) var. parasiticus
  • Boletus parasiticus var. piperatoides J. Blum, Revue Mycol., Paris 34(2-3): 277 (1969)
  • Ceriomyces parasiticus (Bull.) Murrill, Mycologia 1(4): 148 (1909)
  • Suillus parasiticus (Bull.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3(2): 535 (1898)
  • Versipellis parasitica (Bull.) Quél., Enchir. fung. (Paris): 159 (1886)
  • Xerocomus parasiticus (Bull.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 418 (1888)
  • Xerocomus parasiticus (Bull.) Quél., Fl. mycol. France (Paris): 418 (1888) f. parasiticus
  • Xerocomus parasiticus f. piperatoides (J. Blum) R. Mazza, Boll. Gruppo Micol. 'G. Bresadola' (Trento) 41(1): 27 (1998)[2]
  • Polonia 2zc (1980) (JPG) [collegamento interrotto], su 15.pro.tok2.com.

Note

  1. ^ (EN) Pseudoboletus parasiticus, in Index Fungorum, CABI Bioscience.
  2. ^ Pseudoboletus parasiticus, su speciesfungorum.org. URL consultato il 26 luglio 2016.

Bibliografia

  • Kuo, M., Boletus parasiticus, su MushroomExpert.Com, febbraio 2003.
  • Ewald Gerhardt, Guida ai Funghi, Zanichelli, 2005, ISBN 88-08-19068-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pseudoboletus parasiticus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Pseudoboletus parasiticus
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia